San Francisco è una città unica. Lo si intuisce subito sin dai primi momenti in cui si arriva. Il clima particolare mai troppo caldo e mai troppo freddo, la posizione che occupa nell’incantevole baia, l’atmosfera che si respira nei suoi quartieri ne fanno una città difficile da dimenticare. Qui di seguito trovate cosa non perdere la prima volta che si visita questa città
Tour in bici dal Fisherman’s Wharf al Golden Gate Bridge Noleggiate una bici in uno dei tanti chioschi presenti in zona Fisherman’s Wharf e dirigetevi verso il Golden Gate Bridge lungo la costa. Le bici sono equipaggiate con lucchetto, marsupio e casco per chi lo vuole (non è obbligatorio). Lungo la Golden Gate Promenade è possibile ammirare le case del Marina District e il Palace of Fine Arts, grandioso monumento in stile neoclassico costruito durante la Panama-California Exposition del 1915 e poi restaurato negli anni 60 (per gli appassionati di cinema è il luogo in cui Nicolas Cage recupera il fuggiasco Sean Connery nel film The Rock). Arrivati al Golden Gate Bridge i più temerari possono proseguire fino al villaggio di Sausalito (la strada si fa in salita) per poi rientrare in traghetto. Per questo tour copritevi bene perché tira molto vento

Salita a Telegraph Hill Sulla sommità di questa collina è situata la Coit Tower, una torre da cui godere di una vista a 360 gradi della città. Arrampicatevi in cima alla collina attraverso ripide e lunghe scalinate che passano in mezzo a una fitta vegetazione floreale e a bizzarre case di legno color pastello un tempo dimora di immigrati e artisti emergenti. Ora è un quartiere residenziale considerato fra i più in voga della città anche per via degli scorci panoramici che offre

Tour di Alcatraz I traghetti per l’isola di Alcatraz partono tutti i giorni dal Pier 33 ma è consigliabile prenotare i biglietti tramite internet dall’Italia (sul sito alcatrazcruises.com). Prenotate il primo tour della mattina (parte alle 8.30) per non trovare troppa ressa sull’isola ed avere così l’altra mezza giornata libera. Nel biglietto è inclusa un’audioguida in italiano che permette di carpire a fondo tutti i segreti che hanno reso celebre questo carcere di massima sicurezza. Mette i brividi visitare gli stretti corridoi e le anguste celle della prigione che hanno ospitato fra gli altri Al Capone e Robert Stroud detto Birdman. Dal piazzale antistante la casa del direttore (quel che ne resta) e il faro c’è una bellissima vista sulla baia e sulla città


Perdersi nel North Beach A differenza della Little Italy newyorchese in questo quartiere si respira una vera atmosfera italiana, sono diversi i ristoratori italo-americani che qui hanno delle attività. Entrate nella City Lights Bookstore (261 Columbus Avenue), la prima libreria degli USA a vendere solo edizioni economiche, molto cara a Jack Kerouac. Fermatevi per un aperitivo in uno dei numerosi caffè che hanno attirato gli artisti della Beat Generation come il colorato Vesuvio (255 Columbus Avenue)


Salire su un Cable Car Un’esperienza sicuramente da fare a San Francisco è quella di prendere il Cable Car, magari aggrappandosi esternamente. Le fermate principali dove però si forma spesso coda sono quelle di Powell Street e Market Street

Mangiare una clam chowder Questa zuppa a base di vongole e patate servita all’interno di un bel panino scavato viene venduta nei tanti chioschi presenti al Fisherman’s Wharf. Buon appetito e attenzione ai famelici gabbiani!